La mia passione per il teatro mi ha portato alla scoperta del mondo della maschera, fino a rimanerne rapita al punto di avere l'esigenza di imparare a costruirle partendo da una fotografia, un modello, un profilo psicologico o un animale di riferimento.
Materiali utilizzati: legno, cuoio, cartapesta Tipi di maschere: maschera neutra, maschere larvali, maschere espressive intere, mezze maschere espressive, maschere di Commedia dell'Arte. |
Maschere per la
|
Maschere espressive
In genere si tratta di mezze maschere per dare la possibilità all'attore di usare la voce.
Sono maschere complesse che spesso nascono come traduzione di un profilo psicologico o partendo da un animale che viene poi umanizzato o da una foto che verrà caricaturizzata per rendere più evidenti i tratti caratteriali. |
Maschera neutra
|
GALLERIA FOTO
SERVI DELLA COMMEDIA DELL'ARTE
VECCHI DELLA COMMEDIA DELL'ARTE
|
MASCHERA NEUTRA E LARVALI
MASCHERE ESPRESSIVE
|